

Nuovo test rapido rileva ferite infette in 1 minuto
Capire in pochissimo tempo se una ferita è infetta, per intervenire precocemente con i farmaci giusti. I ricercatori della George...


Medicina nucleare, diagnosi mirate e rischi minimi.
Il professor Mansi della Seconda Università di Napoli spiega il funzionamento e i benefici delle «scintigrafie». Ecco come si scoprono i...


Scienziati francesi: “Arriveremo a palpare il cervello”.
Protetto da cranio e liquido spinale, l’organo è stato fino ad oggi naccessibile alla mano del medico. In arrivo una metodica di imaging...


Parontide: curarla con le nuove tecnologie
Laser, microscopio e biologia molecolare permettono di salvare i denti. Pulirsi i denti a casa e fare la “classica” pulizia non basta a...


Leucemia mieloide cronica: nuovo test rivela quando si può sospendere la terapia.
Avere un esame di laboratorio che consenta di valutare con precisione quando è arrivato il momento di sospendere il trattamento perché la...


Epilessia, storia di Fabio e di quelle crisi che cambiano la vita.
Oggi 8 febbraio si celebra la Giornata mondiale di una patologia che in Italia coinvolge circa 500 mila persone e fa registrare oltre 30...


Diabete: un 'click' a settimana invece di 100 pillole
Il minuscolo ago non si vede e quando lo si fa scattare, la puntura sottopelle nell'addome si avverte appena. Arriva anche in Italia...


La chirurgia plastica vaginale
Trend in crescita per diverse ragioni Vedi i nostri prodotti con riferimento a questo articolo: http://www.refitalia.it/ginecologia/laser...


Emangioma infantile e il rischio di diagnosi errata.
Studio svela i possibili rischi di un utilizzo improprio della terminologia. In Italia, l’emangioma infantile colpisce ogni anno 22.600...


I traumi cranici potrebbero aumentare il rischio Alzheimer.
Anche a distanza di 10 anni è possibile riscontrare la presenza di placche amiliodi tipiche della malattia. Chi l’ha detto che un trauma...