

Ipercinesia, uno studio Irccs Santa Lucia-Università di Perugia spiega le «colpe» dei neuroni
Ricercatori della Fondazione Santa Lucia Irccs e dell'Università di Perugia, coordinati dal Professore Paolo Calabresi, insieme al gruppo...


Medicina: la SPECT dell’ipoperfusione cerebrale marca la disabilità e la progressione della Sclerosi
E’ stato pubblicato sul sito della rivista scientifica BMC Neurology uno studio per curare la sclerosi multipla. E’ stato pubblicato sul...


Vincere l’ictus grazie all’immaginazione: rivoluzionaria terapia con Brain-Computer
NEUROTECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA SALUTE La signora Savin fu colpita inaspettatamente da ictus cerebrale. Da quel momento ha sofferto di...


Diagnosi di Alzheimer. Alcuni biomarcatori sono più affidabili di altri.
Secondo uno studio pubblicato su ‘Lancet Neurology’, alcuni marcatori del liquido cerebrospinale (CFS) per le malattie neurodegenerative...


Emicrania e sindrome intestino irritabile, c’è un collegamento
Pazienti che soffrono di entrambe le patologie avrebbero tutti delle differenze a livello dei geni di recettore e trasportatore della...


Demenza a corpi di Lewy: è possibile diagnosticarla attraverso la biopsia delle ghiandole sottomandi
È una delle forme più frequenti di demenza nell’anziano ma è sottodiagnosticata e spesso confusa con altre patologie. Fino ad oggi non...


IIT: Comunicazione nel cervello, svelato il ruolo di una nuova proteina che catalizza la trasmission
Risultati utili all’individuazione di terapie farmacologiche per alcune sindromi neurologiche, quali l’epilessia benigna infantile e...


Ictus. Se sostanza bianca è integra, più rapido il recupero del linguaggio.
Per capire se una persona colpita da ictus nella parte sinistra del cervello, e con difficoltà nel parlare, tornerà a discorrere in modo...


La dipendenza da droga è innescata dalla molecola delle «forti passioni».
Il processo è molto simile al meccanismo molecolare che rafforza le connessioni sinaptiche tra i neuroni durante la formazione di ricordi...


Coma, gas xeno e ipotermia per ridurre i danni al cervello
L'aggiunta del gas riduce i problemi neurologici. Nei pazienti in coma a seguito di un arresto cardiaco, l'utilizzo del gas nobile xeno,...