

Medicina di genere: al policlinico Gemelli apre BioBalance un centro di Farmacologia Clinica di Gene
Riguadagnare il tempo perduto dei tanti anni di sperimentazioni cliniche sui farmaci, condotte prevalentemente sugli uomini. Come se le...

Sanità: la proposta, defibrillatori su taxi a Roma
Dotare i taxi romani di defibrillatori per moltiplicare le possibilità di salvare vite. È la proposta dell'ex senatore Antonino...


Primo vaccino-farmaco per l'allergia agli acari, entro l'anno in Italia
Somministrazione in compresse, farmaco dovrebbe essere gratuito. E' in via di registrazione da parte dell'Aifa il primo vaccino anti...


Esami e visite mediche si prenotano in farmacia.
Da lunedì nelle Asl Torino 1 e 5: sarà possibile anche ritirare i referti. Prenotazione di visite ed esami in farmacia: stesso discorso...


Medici di famiglia, al via assistenza h16 e 7 giorni su 7
Con nuova convenzione parte 'rivoluzione' studi medici di base. Studi medici aperti dalle 8 alle 24, ovvero h16, e 7 giorni su 7, mentre...


Toscana, con “We people” Google e ospedale Meyer mettono i pediatri in rete
Nasce We people , il progetto che mette in connessione tutti i poli pediatrici presenti negli ospedali della Toscana e tutti i pediatri...


Biosimilari, la sfida riparte da “otto comandamenti” per clinici e payer.
I farmaci biosimilari offrono grandi opportunità di sostenibilità per il Servizio sanitario, ma le esigenze di risparmio vanno conciliate...


Aborto. Consiglio d’Europa boccia l’Italia: “Notevoli difficoltà di accesso. Non rispetta diritto sa
Accolte le tesi della Cgil che aveva presentato un reclamo nel 2013. Rimarcato come i "medici non obiettori sono discriminati" e che "le...


Operazione trasparenza per la farmaceutica italiana: da giugno online i pagamenti delle aziende ai m
Si avvicina un "momento epocale" per la farmaceutica italiana e per quella europea. "Dal 20-30 giugno saranno pubblicati online, sui siti...


Malattie rare: ok Camera a mozione su riconoscimento fibrosi polmonare idiopatica.
«L’approvazione della mozione finalizzata al riconoscimento della fibrosi polmonare idiopatica come malattia rara è una prima risposta ai...