

Infezioni. Nuovo ingrediente funzionale Made in Italy le riduce di oltre il 60% nei bambini
Si tratta di una matrice di latte fermentato con il batterio di origine umana Lactobacillus Paracasei CBA L74. È stato sviluppato e...


Primo vaccino-farmaco per l'allergia agli acari, entro l'anno in Italia
Somministrazione in compresse, farmaco dovrebbe essere gratuito. E' in via di registrazione da parte dell'Aifa il primo vaccino anti...


Esami e visite mediche si prenotano in farmacia.
Da lunedì nelle Asl Torino 1 e 5: sarà possibile anche ritirare i referti. Prenotazione di visite ed esami in farmacia: stesso discorso...


La corsa produce staminali nel cervello
La perdita di staminali neuronali è quindi reversibile. Le cellule staminali neuronali possono essere riprodotte. Lo dice uno studio...


Al cinema in ospedale. Inaugurata al Gemelli di Roma una vera e propria sala cinematografica
Il progetto nasce da un'iniziativa di MediCinema Italia Onlus, che ha raccolto fondi per 500mila euro. Prevista una programmazione...


Bambini e morti accidentali. Dalla disostruzione alla rianimazione: ecco il manuale dei pediatri per
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) presenta il manuale che insegna a fare fronte al fenomeno delle morti...


Sclerosi multipla. Lo spessore della retina può indicare un peggioramento
Misurabile mediante tomografia ottica, un esame pratico e poco costoso, lo spessore dello strato delle fibre nervose retiniche darebbe...


Il “mistero” delle metastasi. Cosa si sta facendo per svelarlo e combatterlo. Le ultime novità della
La malattia metastatica è la principale causa di morte nei pazienti oncologici. Purtroppo ancora oggi i processi che favoriscono o che...


Con un chip nel cervello ragazzo paralizzato torna a muovere mano, dita e polso.
Torna a muovere alcune dita, la mano e il polso, arrivando ad afferrare, manipolare e rilasciare oggetti. Come una bottiglia, da...


Medici di famiglia, al via assistenza h16 e 7 giorni su 7
Con nuova convenzione parte 'rivoluzione' studi medici di base. Studi medici aperti dalle 8 alle 24, ovvero h16, e 7 giorni su 7, mentre...