DoctorOral, l'app per diagnosticare le lesioni orali
- paginemediche
- 19 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Un'applicazione pensata per aiutare odontoiatri, medici e studenti a diagnosticare eventuali lesioni del cavolo orale e allo stesso tempo prevenire l’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci. Si tratta di DoctorOral, app pensata e lanciata dalla professoressa Giuseppina Campisi e dalla dottoressa Olga Di Fede del Dipartimento Chirurgia Oncologica dell'Università degli Studi di Palermo.
Le funzioni dell'app
L'applicazione è online, scaricabile gratuitamente, da qualche giorno ed è disponibile per Ios e Android. Essa svolge due importanti funzioni:
- Diagnosi di lesione del cavo orale. Alla sua base vi è il riconoscimento iniziale della lesione del cavo orale che viene differenziata per colore o morfologia. Grazie a una serie di domande a risposta multipla sarà possibile individuare una o più ipotesi diagnostiche, per le quali è possibile trovare una scheda riassuntiva e alcune immagini cliniche della malattia. Lo stesso utilizzatore potrà, poi, avvalersi della possibilità di scattare immagini cliniche del proprio caso che potranno essere confrontate con quelle delle ipotesi finali. 
- Gestione odontoiatrica del paziente a rischio di osteonecrosi delle ossa mascellari farmaco-relata. Grazie a questa funzione è possibile accedere alla scheda "Rischio osteonecrosi", dove sono consultabili i percorsi guidati per il trattamento odontoiatrico del paziente oncologico od osteometabolico. Ciò sarà possibile sia nella fase antecedente alla terapia che durante la terapia farmacologica e a rischio di osteonecrosi delle ossa mascellari farmaco-relata. Questo avrà l'importante vantaggio di personalizzare le singole informazioni. 




















Commenti