Da gennaio la Dental School apre a tutti i cittadini
- La Stampa (NOEMI PENNA)
- 16 dic 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Il reparto del Lingotto rappresenta un centro d’eccellenza per didattica e assistenza
La Dental School della Città della Salute apre a tutti. Finora ha fornito prestazioni soltanto per emergenze e all’interno dei servizi essenziali di assistenza previsti dal sistema sanitario nazionale. Da gennaio fornirà anche visite e cure odontoiatriche a tutti i cittadini, senza bisogno di ricetta, come un dentista privato ma a prezzi calmierati, destinati alla copertura delle spese di esercizio. Il reparto, diretto dal professor Stefano Carossa, si trova in via Nizza 230, al Lingotto, e rappresenta un centro di eccellenza per l’assistenza, la didattica e la ricerca in campo odontostomatologico.
Si tratta di un progetto sperimentale, nato su impulso del direttore generale Gian Paolo Zanetta, avallato dalla Regione Piemonte. Verrà fornito ogni tipo di intervento, dalla detartrasi all’estrazione di denti e radici, dalla inserzione di protesi rimovibile alla terapia canalare, incluse le urgenze come flemmoni, emorragie e la dislocazione dell’articolazione temporo-mandibolare.